40

Mission RenderCanvas – Render e Planimetrie arredate per vendere casa più facilmente

Ciao, sono Flavio e ti do il benvenuto su RenderCanvas.it, il portale italiano che aiuta a rendere più facile la vendita degli immobili.

Introduco la mia missione citando un grande poeta francese contemporaneo:

Una casa non è una questione di mattoni, ma di amore. Anche uno scantinato può essere meraviglioso.

Christian Bobin

Tutti conosciamo la crisi del mercato immobiliare italiano tanto che l’andamento medio dei prezzi è in calo negli ultimi 10 anni.

Vendere casa sembra essere diventata un’operazione complicata che spesso può richiedere tanto tempo e denaro. Soprattutto per quegli immobili che necessitano di ristrutturazione che non ricevono le dovute attenzioni da parte del mercato.

ESISTE UNA STRATEGIA PER ATTIRARE PIÙ VISITATORI AI TUOI ANNUNCI IMMOBILIARI ED OTTENERE QUINDI PIÙ CHANCE DI VENDERE UN IMMOBILE?

La risposta è SI!

La maggior parte degli annunci immobiliari sono corredati da planimetrie catastali spesso illeggibili e da foto di ambienti vuoti e/o in condizioni per niente affascinanti.

Il problema è che i potenziali acquirenti non riescono a capire l’immobile che gli si sta proponendo per tre semplici motivi:

  1. Non sono dei professionisti del settore, quindi hanno difficoltà a leggere le planimetrie;
  2. Non riescono a percepire le dimensioni degli spazi della casa;
  3. Non vedono le potenzialità di un immobile, hanno bisogno di vedere gli ambienti definiti, ovvero come potrebbero diventare in caso di ristrutturazione.

Una planimetria arredata realizzata con una grafica accattivante attira il 65% in più di visite rispetto ad una scarna planimetria catastale.

Planimetria generica

Planimetria RenderCanvas.it

Un render, per chi non lo sapesse, è una riproduzione virtuale di un ambiente interno o esterno. Questo tipo di immagine può davvero aiutare il possibile cliente a vedere realizzata la casa dei propri sogni, parafrasando Bobin, anche in uno scantinato.

Render soggiorno

Perciò cosa stai aspettando?

Attira anche tu più acquirenti con planimetrie arredate e render.

2-Final-View-2

Come vendere un immobile sulla carta senza perdere tempo

Ecco alcuni consigli su come vendere un immobile ancora da realizzare o in fase di costruzione.
Vendere casa su carta

Se sei un agente immobiliare allora ti sarà capitato di sentire storie terribili di persone che volevano vendere un immobile sulla carta ancora in fase di realizzazione e che hanno perso tantissimo tempo senza alcun risultato.

Ho deciso di scrivere questo articolo “Come vendere un immobile sulla carta senza perdere tempo” per aiutare chi come te vuole riuscire a vendere un immobile sulla carta senza sbagliare.

Il problema

Sappiamo tutti quanto i clienti possano essere scettici, soprattutto se si tratta di acquistare un bene così importante come la casa.

Infatti vendere qualcosa che non esiste ancora, che è rappresentato da una moltitudine di linee su un foglio di carta o semplicemente da un’idea astratta del progettista/costruttore, non è per niente facile.

Presentarsi da un potenziale acquirente con una planimetria tecnica, in bianco e nero,spoglia e difficile da capire rende il tutto più difficile.

Infatti, in questi casi, si riesce a concludere una trattativa solo dopo diversi appuntamenti e soprattutto dopo aver conquistato la fiducia del cliente investendo tanto tempo ed energie e solitamente un ribasso notevole sul prezzo di vendita.

Come fare quindi a:

  • Evitare di perdere tempo;
  • Non far capire al cliente le caratteristiche dell’immobile;
  • Evitare di abbassare troppo il prezzo finale di vendita.
Quali soluzioni?

Innanzitutto provate a presentarvi dal cliente con una Planimetria Arredata in 2D, ovvero, la riproduzione della planimetria di un immobile realizzata con grafica accattivante.

A differenza delle planimetrie tecniche, vuote e difficili da leggere, le planimetrie arredate sono provviste di materiali della pavimentazione e arredo di ciascun ambiente. In questo modo è possibile mostrarlo all’acquirente e stabilire eventuali modifiche sui materiali e finiture in fase di realizzazione.

Planimetria arredata

Poi aggiungete anche dei Render, ovvero, delle riproduzioni virtuali di ambienti interni o esterni. Questi tipi di immagini possono davvero aiutare il cliente a vedere realizzata la casa dei propri sogni e percepirne materiali arredi e finiture fino ai minimi dettagli.

Render interior

In questo modo voi:

  • Risparmierete tanto tempo e denaro;
  • Guadagnerete subito la fiducia dei clienti;
  • Vi mostrerete professionali;
  • Venderete l’immobile ad un prezzo più alto.

L’accoppiata Planimetria Arredata + Render vi garantirà il raggiungimento di questi obiettivi e vi permetterà quindi di vendere un immobile sulla carta senza perdere tempo.

SCOPRI DI PIù

architecture-1477103_960_720-1

5 buone ragioni per usare i Render nei tuoi annunci immobiliari

Tutto ciò che dovresti sapere sui Render per i tuoi annunci immobiliari.

Se vuoi scoprire come aumentare le visite dei tuoi annunci immobiliari, allora continua a leggere.

Infatti, tra poco ti mostrerò 5 buone ragioni per usare i Render nei tuoi annunci immobiliari.

I render, per chi non lo sapesse, sono una riproduzione virtuale di un ambiente interno o esterno. Questo tipo di immagine può davvero aiutare il possibile cliente a vedere realizzata la casa dei propri sogni e percepirne materiali arredi e finiture fino ai minimi dettagli.

Giudica tu stesso!

Sembra una foto, ma ti garantisco che si tratta di un Render foto-realistico, generato attraverso l’uso di software professionali di computer grafica.

Ma passiamo adesso al punto, ecco di seguito le 5 buone ragioni per usare i Render foto-realistici nel tuo annuncio immobiliare.

1 – Descrive al meglio l’immobile

Difficilmente i potenziali acquirenti riescono a leggere le planimetrie tecniche e a rendersi conto delle dimensioni e/o caratteristiche degli ambienti rappresentati. I Render di alta qualità foto-realistica, sono delle immagini che aiutano immediatamente a percepire le forme, i colori e le luci degli ambienti, facendo sentire lo spettatore all’interno dell’immobile.

2 – Rende gli ambienti affascinanti

I Render di qualità foto-realistica che vengono realizzati attraverso l’utilizzo di software di computer grafica professionali, lasciano libera creatività a chi li progetta.

E’ possibile inserire qualsiasi tipologia di arredo e di finiture, anche dei più famosi brand di lusso. In questo modo è più facile personalizzare gli ambienti della casa al fine di renderli il più seducenti possibile.

3 – Restituisce un’anteprima progettuale

Credo vi sia capitato molte volte di dover vendere una casa che necessita di ristrutturazione e vi sarete resi conto di quanto sia difficile presentarlo ai clienti. Questi spesso non riescono a percepire le potenzialità di un immobile in quanto hanno bisogno di vedere gli ambienti definiti, ovvero come potrebbero diventare in caso di ristrutturazione. Capite bene che con i Render questo problema viene meno e riuscirete a far innamorare i clienti dell’immobile.

4 – Costano meno di fotografie ed home staging

Ebbene si! I Render costano meno di fotografie e servizi di home staging e si realizzano in tempi più brevi. Inoltre concedono una più ampia personalizzazione delle immagini dando il turbo ai tuoi annunci immobiliari.

5 – Genera più click nei tuoi annunci

Mettere una bella immagine di anteprima nei vostri annunci immobiliari attirerà maggiormente l’attenzione di chi naviga tra i migliaia di annunci in cerca di casa.

E’ ovvio quindi che un numero maggiore di visite comporta una maggiore possibilità di vendita.

Conclusioni

In questo articolo ho condiviso con te 5 buone ragioni per utilizzare i render nei tuoi annunci immobiliari:

  1. Descrive al meglio l’immobile
  2. Rende gli ambienti affascinanti
  3. Restituisce un’anteprima progettuale
  4. Costano meno di fotografie ed home staging
  5. Genera più click nei tuoi annunci

Ad ogni modo, se stai pensando di cominciare ad aumentare le tue chance di vendita è molto probabile che il tuo obiettivo sia quello di utilizzare i Render nei tuoi annunci immobiliari.

Vendi più facilmente con i Render

Perciò cosa stai aspettando?

Attira anche tu più acquirenti con i render e le planimetrie arredate.

Clicca qui sotto per scoprire come richiedere i render e le planimetrie arredate!

COME FUNZIONA

living-room-2732939_1920

Ecco come vendere casa velocemente!

Quello che gli altri agenti immobiliari non vorrebbero che tu sapessi sulle vendite di immobili.

Se vuoi scoprire come aumentare le visite dei tuoi annunci immobiliari e riuscire a vendere casa più velocemente allora continua a leggere.

In questo articolo scoprirai come anche tu puoi aumentare le visite dei tuoi annunci immobiliari senza necessariamente spendere una fortuna in fotografie/homestaging e pubblicità nel modo più veloce e semplice

possibile.

Oggi più che mai il mercato immobiliare si trova nel suo momento peggiore.

Se un tempo le compravendite erano all’ordine del giorno al momento se ne contano solo una piccola percentuale.

Il mercato dell’edilizia, come le professioni ad esso legati, hanno risentito più che mai di questa crisi.

Vendere casa non è facile: pochi sono gli acquirenti e tanti sono i venditori ed è difficile attirare l’attenzione dei clienti per via dei migliaia di annunci presenti in rete.

Come fare allora ad aumentare il numero di visitatore dei tuoi annunci e quindi incrementare drasticamente le tue chance di vendita?

DIFFERENZIATI!

Differenziati dagli altri annunci immobiliari presenti in rete e mostra professionalità.

Utilizzi ancora la planimetria catastale per vendere i tuoi immobili?

Magari in alcuni portali è obbligatoria ma hai pensato che forse non valorizza al meglio l’immobile che tu vuoi vendere?

Prova ad immaginare di entrare in un concessionario di automobili, ben presentate e super lucidate e al momento di chiedere informazioni ti viene rilasciata una brochure con una grafica poco accattivante, per niente chiara, ed in un foglio di carta in bianco e nero.

Sarai d’accordo con me che non sarà facile per te convincerti ad approfondirne i dettagli o ad acquistarla.

Prova invece ad immaginare di ricevere una brochure dalla grafica esaltante, che sia in grado di trasmetterti tutte le informazioni necessarie, con tutte le possibili combinazioni di allestimento e per di più in uno stampato a colori di alta qualità.

Ti assicuro che il paragone non regge. Valuta con i tuoi occhi!

Planimetria Catastale

Planimetria Arredata RenderCanvas


Una planimetria arredata attira il 65% in più di visite rispetto ad una scarna planimetria catastale ed aiuta a vendere casa velocemente.

Una planimetria arredata all’interno del proprio annuncio immobiliare è ormai la normalità per la maggior parte degli agenti immobiliari di successo.

Avere una chiara visione dell’immobile ancor prima di arrivare in appuntamento è per il cliente un motivo di professionalità e chiarezza, cosa da non sottovalutare. Inoltre permette al cliente di avere una mappa e di sapersi quindi orientare all’interno dell’immobile.

Se stai pensando di cominciare ad aumentare le tue chance di vendita è molto probabile che il tuo obiettivo sia quello di utilizzare le planimetrie arredate nei tuoi annunci immobiliari.

Vendi casa velocemente

Perciò cosa stai aspettando?

Attira anche tu più acquirenti con le planimetrie arredate.

Clicca qui sotto per scoprire come richiedere le planimetrie arredate!

COME FUNZIONA

pianta_quotata200x200stop-2

STOP alle Planimetrie Catastali

Render Canvas dice basta alle Planimetrie Catastali.

Stai ancora provando a vendere casa presentandoti con le planimetrie catastali?

Hai pensato che forse avresti più chance essere contattati dai clienti e quindi di vendere l’immobile mostrando una planimetria arredata dalla grafica accattivante?

Sia chiaro che la planimetria catastale, essendo una rappresentazione tecnica di un immobile così come censito al Catasto, è essenziale se si vuole vendere un immobile. Serve quindi, insieme alla visura catastale, sia ai proprietari che ai potenziali acquirenti, per avere informazioni ufficiali su una determinata proprietà immobiliare in quanto si evince:

  • se è regolarmente iscritta al Catasto;
  • come viene rappresentata graficamente;
  • se l’indirizzo è esatto;
  • qual è la categoria catastale;
  • qual è la rendita catastale.

Ma questo non vuol dire che deve essere utilizzata come mezzo per vendere l’immobile quindi possiamo ben dire che la planimetria catastale NON è uno strumento di vendita! Stop alle planimetrie catastali!

Potresti avere per le mani anche l’appartamento più bello della città ma se non riuscirai a valorizzarlo come si deve e continuerai a mostrare solo la planimetria catastale non riuscirai a venderlo facilmente.

“Anche l’occhio vuole la sua parte”

Giudicate voi stessi, eccovi un confronto tra una planimetria tecnica ed una planimetria arredata.

Planimetria Arredata VS Catastale

In un settore in cui la pubblicità ed il marketing sono fattori molto importanti per la riuscita di un business, come quello di un’agenzia immobiliare, la grafica e l’estetica sono elementi che non si possono trascurare. Stop alle Planimetrie Catastali!

I vantaggi delle planimetrie arredate
  • Una planimetria arredata attira il 65% in più di visite rispetto ad una scarna planimetria catastale;
  • Incrementerai le acquisizioni ottenendo più incarichi;
  • Sono il tuo biglietto da visita: ti mostrerai un professionista di grande valore e ti differenzierai dalla massa;
  • Aumenterai il valore percepito del tuo immobile esprimendone il massimo potenziale.
Conclusioni

In questo articolo ti ho mostrato i motivi per liberarti definitivamente delle planimetrie catastali ed affidarti alle planimetrie arredate per vendere i tuoi immobili.

In un articolo precedente invece ho elencato 5 buone ragioni per usare i Render nei tuoi annunci immobiliari.

adult-businessmen-businesspeople-1253529

Come trovare più clienti: consigli pratici per Agenti ed Agenzie Immobiliari

5 CONSIGLI DA SEGUIRE PER TROVARE PIÙ CLIENTI PER AGENTI IMMOBILIARI

Hai mai pensato di aumentare la lista di clienti ma non sai come riuscirci?

La verità è che moltissime persone vorrebbero trovare più clienti, ma poi si scoraggiano prima ancora di provarci.

Il motivo: confusione. Paura di sbagliare. PARALISI TOTALE.

Ecco perché, ho deciso di scrivere questo articolo per aiutarti a trovare più clienti anche se al momento non sai dove sbattere la testa.

L’immobiliare a differenza di altri settori, in cui la clientela viene acquisita ancora in modo tradizionale, è un settore che si presta particolarmente alla pubblicità online ovvero al  web marketing.

Il web marketing più in generale è un insieme di strumenti applicati ad una strategia per far crescere gli obiettivi prefissati di business di un’azienda, come la vendita dei propri prodotti e/o servizi.

In questo modo è possibile far conoscere i propri servizi ed acquisire nuovi clienti online per poi passare al conferimento dell’incarico da parte di chi vuole vendere casa.

Ma andiamo per step!

Crea un brand

Il primo step è sicuramente creare un brand per la tua agenzia immobiliare,  e più in particolare “personal branding” nel caso di agente immobiliare. Ciò comporta di effettuare una serie di accorgimenti con lo scopo di definire una solida immagine. In particolare bisognerebbe realizzare un logo con scritta stilizzata del proprio nome, carta intestata, targa o vetrina all’esterno dell’agenzia, ecc…

Creare un brand trasmetterà al potenziale cliente un’idea di serietà, professionalità ed autorevolezza che, col tempo, favorirà lo sviluppo del tuo business immobiliare.

Cura la tua immagine

L’occhio vuole la sua parte ed in genere la prima impressione è quella che conta.

Cura il tuo look, non trascurarti, fai sport, mostrati professionale agli occhi dei potenziali clienti. I clienti spesso affidano i propri immobili più per queste cose che per altro.

Rendi il tuo luogo di lavoro accogliente e professionale, ben mantenuto, pulito e confortevole sia d’inverno che d’estate.

I clienti che accoglierai nel tuo ufficio si troveranno a proprio agio ed avranno piacere a ritornarvi.

Se non lo hai già fatto prova a seguire questi consigli, incrementerai le probabilità di ricevere un incarico.

Crea la tua presenza online

Passiamo ora alla parte più importante ovvero creare la propria presenza online.

Al giorno d’oggi è fondamentale esporre i propri servizi  sul web in modo da poter essere trovati da un pubblico considerevole di persone interessate.

Quindi, innanzitutto crea un blog/sito web, scrivi articoli, pubblica aggiornamenti inerenti il tuo lavoro e dai i tuoi migliori consigli.

Il blog/sito web è il punto di partenza, dopo di che crea le tua pagine sui social network (Facebook, Instagram, Linkedin, ecc…), pubblica i tuoi aggiornamenti, foto, articoli  o video in cui spieghi i tuoi servizi ed attrai potenziali clienti.

Se seguirai questo consiglio, probabilmente in poco tempo riuscirai a crearti una community di persone che ti segue e che magari potrebbe essere interessata sia ad affidarti un immobile per la vendita, che ad acquistare un immobile che hai da vendere.

In questo modo, in base anche ai tuoi contatti ed alla gente che ti segue, riuscirai a trovare clienti  ed incrementerai considerevolmente il tuo business  (agenti immobiliari ed agenzie).

Pubblicizza i tuoi immobili

Potresti avere per le mani anche l’appartamento più bello della città ma se non riuscirai a valorizzarlo e pubblicizzarlo come si deve e quindi a fare marketing, non riuscirai a venderlo facilmente.

Per questo motivo è importante fornire ai potenziali clienti gli strumenti adatti per poter apprezzare un immobile:

  • Planimetrie Arredate: si tratta di planimetrie dalla grafica accattivante, in grado di trasmettere al cliente tutte le informazioni necessarie.
    Qui un articolo dedicato.
  • Render: sono una riproduzione virtuale di un ambiente interno o esterno. Questo tipo di immagine può davvero aiutare il possibile cliente a vedere realizzata la casa dei propri sogni e percepirne materiali arredi e finiture fino ai minimi dettagli. Qui un articolo dedicato.

A questo punto crea la tua brochure professionale stampata su carta ad alta qualità. Sarà il tuo biglietto da visita: ti mostrerai un professionista di grande valore e ti differenzierai dalla massa ed aumenterai il valore percepito del tuo immobile esprimendone il massimo potenziale.

Passa al contatto diretto

Trasforma il tuo contatto online in un incarico professionale, offri una consulenza gratuita e crea un contatto con il cliente interessato. Ascolta le esigenze del cliente al fine di offrire la soluzione migliore ai suoi problemi.

Mostrati professionale, cura il look e porta con te una brochure e degli esempi di immobili che mostrino le tue vendite di maggiore successo.

In questo modo stai certo che riuscirai a fare breccia nel tuo cliente, che riporrà fiducia in te, affidandoti la vendita del proprio immobile o l’acquisto di uno.

Conclusioni

In questo articolo ho descritto in 5 semplici passaggi come trovare clienti per agenti immobiliari ed agenzie immobiliari:

  1. Crea un Brand
  2. Cura la tua immagine
  3. Crea la tua presenza online
  4. Pubblicizza i tuoi immobili
  5. Passa al contatto diretto

In questo modo:

  • Verrai percepito come un esperto del settore;
  • Aumenterai la lista dei tuoi potenziali clienti;
  • Acquisirai incarichi spontaneamente.

Se stai pensando di cominciare ad aumentare le tue chance di vendita è molto probabile che il tuo obiettivo sia quello di utilizzare le planimetrie arredate nei tuoi annunci immobiliari. 

SCOPRI DI PIÙ

2-Final-View-2

I vantaggi del Rendering 3D

PERCHÉ i render sono così importanti per il settore immobiliare

Rendering 3D – Vista esterna

Scopri perché i render sono così importanti e perché non puoi farne a meno di utilizzarli!

Vantaggi rendering 3D

In questo articolo ti mostrerò i 4 più importanti vantaggi del Rendering 3D.

Il Rendering 3D ed i servizi di visualizzazione architettonica stanno diventando sempre più popolari e le agenzie che ne riconoscono il valore ne fanno sempre più uso.

I render, per chi non lo sapesse, sono una riproduzione virtuale di un ambiente interno o esterno. Questo tipo di immagine può davvero aiutare il possibile cliente a vedere realizzata la casa dei propri sogni e percepirne materiali arredi e finiture fino ai minimi dettagli.

Imprenditori, studi di architettura ed agenzie immobiliari fanno a gara per implementare immagini foto-realistiche nelle loro campagne di marketing e per utilizzare al massimo i vantaggi del rendering 3d in modo da rimanere sempre al passo con i trend del momento del settore immobiliare.

Di seguito troverai una i 4 più importanti vantaggi del 3D Rendering.

Portano in vita qualsiasi progetto

La visualizzazione 3D è uno strumento potentissimo in grado di creare delle immagini altamente foto-realistiche in pochissimo tempo.

In questo modo è possibile testare ed addirittura vendere il progetto in maniera davvero efficace.

Danno un’anteprima visiva

Non tutti riescono a leggere fluidamente una complessa planimetria tecnica, pertanto una rappresentazione visuale di un progetto, sotto-forma di immagine, può davvero aiutare a rendere un’idea di come l’immobile venga fuori alla fine dei lavori.

Vantaggi Render 3D

Permettono una continua sperimentazione sul design

I software professionali di modellazione 3D rendering permettono di correggere velocemente il design e di sperimentare durante la fase di progettazione.

In questo modo si riesce a risparmiare tantissimo tempo e denaro sulle possibili varianti che potrebbero insorgere dopo che il progetto venga realizzato.

Sono un ottimo strumento di marketing

Le agenzie utilizzano i render nelle loro brochure, siti web ed annunci immobiliari per pubblicizzare al massimo gli immobili ai potenziali clienti ed investitori.

Immagini accattivanti ed a volte emozionanti catturano l’attenzione del pubblico aumentando la visibilità e quindi le chance di vendita dell’immobile.

Conclusioni

In questo articolo ho elencato 4 grandi vantaggi del rendering 3D per il settore immobiliare.

  • Portano in vita qualsiasi progetto
  • Danno un’anteprima visiva
  • Permettono una continua sperimentazione sul design
  • Sono un ottimo strumento di marketing

In definitiva sono uno di quei assets a cui nessun imprenditore, costruttore, studio di architettura, agente/agenzia immobiliare può fare a meno oggi.

L’investimento a basso costo dei render può portare a trasmettere grande valore a lungo termine.


Se anche a te è piaciuto l’argomento, soprattutto se sei un agente o una agenzia immobiliare, allora devi assolutamente leggere questo articolo

5 buone ragioni per usare i Render nei tuoi annunci immobiliari.

Se sei un agente immobiliare e vuoi aumentare il numero di visitatori dei tuoi annunci immobiliari ed incrementare del 65% le tue chance di vendita allora ti interesserà anche Ecco come vendere casa velocemente!

70242314_378037552863369_4930096300839403520_o

Come vendere più immobili facendo leva sulle emozioni

PERCHÉ LE EMOZIONI GIOCANO UN RUOLO CENTRALE NELL’ACQUISTO DI UNA CASA E COME SFRUTTARLE A PROPRIO VANTAGGIO.

Avrai notato come gli abili venditori sappiano bene come sfruttare le emozioni dei potenziali clienti per vendere il proprio servizio/prodotto.

Senza le emozioni infatti non saremmo neanche capaci di decidere!

Sembra difficile da credere perché siamo abituati a pensare che le nostre scelte derivino da percorsi razionali. In realtà oltre al sistema razionale, controllato e conscio, il nostro cervello prende decisioni attraverso il sistema emotivo che è automatico e inconscio.

Le emozioni dunque influiscono sulle nostre decisioni, soprattutto di acquisto. Da qui ne deriva l’importanza del marketing emozionale ed il motivo per cui i venditori più accorti si servono di inneschi emotivi nelle loro fasi di vendita.

Ecco le emozioni su cui fare leva per vendere di più.

1.Paura

Un’emozione negativa e potente, capace di cancellare tutte le altre sensazioni. Questo può avvenire menzionando un’offerta che scadrà presto o che l’immobile potrebbe essere acquistato nel breve periodo da altri potenziali clienti.

2.Fiducia

L’immagine che noi trasmettiamo della nostra agenzia o della nostra figura professionale genera più o meno fiducia.

Più fiducia si genera e più sarà facile vendere.

3.Valore

Il valore come la fiducia sono alla base delle nostre priorità e delle nostre scelte. Perché sia motivato all’acquisto, il cliente deve pensare che sta facendo un affare, deve percepire un valore.

4.Competizione

E’ una sensazione che ci spinge sempre ad agire con lo scopo di raggiungere o superare gli altri.

Fare leva su questo sentimento è molto usuale negli immobili di alta fascia, immobili di lusso ed esclusivi.

5.Gratificazione immediata

Gli impulsi che la nostra società ci invia ci spinge sempre di più a soddisfare i nostri piaceri istantaneamente. Ci siamo abituati nell’ottenere tutto e subito.

Quindi se vogliamo innescare questa potente emozione, dovremo fare emergere la velocità e l’immediatezza del beneficio “subito”, “in 24 ore”, “oggi”.

Come gli elementi visivi influenzano le emozioni nei potenziali clienti

Il nostro cervello elabora le immagini più in fretta di altri messaggi.

Infatti le immagini riescono a comunicare, in pochi secondi, informazioni che la scrittura non riuscirebbe. se non con un impegno maggiore da parte di chi legge.

Questo può avvenire ad esempio attraverso l’uso appropriato di font o di colori nei propri annunci pubblicitari, brochure, preventivi ecc…

RenderCanvasRendering 3D – RenderCanvas

Il nostro cliente, agente immobiliare, aveva bisogno di abbellire “digitalmente” l’ingresso dell’appartamento messo da lui in vendita, per mostrare agli acquirenti come sarebbe potuto diventare.

Il risultato è strabiliante con l’applicazione di una carta e del giusto arredamento.

Così pure il risultato ottenuto dall’agente immobiliare che vende l’immobile senza dover abbassare il prezzo.

Planimetria arredata RenderCanvasPlanimetria arredata – RenderCanvas

Anche le foto, i video e le immagini tridimensionali aiutano ad attirare di più l’acquirente ad esempio utilizzando planimetrie arredate e Render 3D nei propri annunci. Avere una chiara visione dell’immobile ancor prima di arrivare in appuntamento è per il cliente un motivo di professionalità e chiarezza.