Ecco alcuni consigli su come vendere un immobile ancora da realizzare o in fase di costruzione.
Se sei un agente immobiliare allora ti sarà capitato di sentire storie terribili di persone che volevano vendere un immobile sulla carta ancora in fase di realizzazione e che hanno perso tantissimo tempo senza alcun risultato.
Ho deciso di scrivere questo articolo “Come vendere un immobile sulla carta senza perdere tempo” per aiutare chi come te vuole riuscire a vendere un immobile sulla carta senza sbagliare.
Il problema
Sappiamo tutti quanto i clienti possano essere scettici, soprattutto se si tratta di acquistare un bene così importante come la casa.
Infatti vendere qualcosa che non esiste ancora, che è rappresentato da una moltitudine di linee su un foglio di carta o semplicemente da un’idea astratta del progettista/costruttore, non è per niente facile.
Presentarsi da un potenziale acquirente con una planimetria tecnica, in bianco e nero,spoglia e difficile da capire rende il tutto più difficile.
Infatti, in questi casi, si riesce a concludere una trattativa solo dopo diversi appuntamenti e soprattutto dopo aver conquistato la fiducia del cliente investendo tanto tempo ed energie e solitamente un ribasso notevole sul prezzo di vendita.
Come fare quindi a:
- Evitare di perdere tempo;
- Non far capire al cliente le caratteristiche dell’immobile;
- Evitare di abbassare troppo il prezzo finale di vendita.
Quali soluzioni?
Innanzitutto provate a presentarvi dal cliente con una Planimetria Arredata in 2D, ovvero, la riproduzione della planimetria di un immobile realizzata con grafica accattivante.
A differenza delle planimetrie tecniche, vuote e difficili da leggere, le planimetrie arredate sono provviste di materiali della pavimentazione e arredo di ciascun ambiente. In questo modo è possibile mostrarlo all’acquirente e stabilire eventuali modifiche sui materiali e finiture in fase di realizzazione.
Poi aggiungete anche dei Render, ovvero, delle riproduzioni virtuali di ambienti interni o esterni. Questi tipi di immagini possono davvero aiutare il cliente a vedere realizzata la casa dei propri sogni e percepirne materiali arredi e finiture fino ai minimi dettagli.
In questo modo voi:
- Risparmierete tanto tempo e denaro;
- Guadagnerete subito la fiducia dei clienti;
- Vi mostrerete professionali;
- Venderete l’immobile ad un prezzo più alto.
L’accoppiata Planimetria Arredata + Render vi garantirà il raggiungimento di questi obiettivi e vi permetterà quindi di vendere un immobile sulla carta senza perdere tempo.
Add a Comment